top of page

"In nome di questa città": identidades políticas y construcciones simbólicas del Nápoles español, entre consenso y conflicto (siglos XVI-XVII)

  • Immagine del redattore: realmontemansodiscala
    realmontemansodiscala
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Con l'onore di ospitare una delle sessioni del congresso internazionale "In nome di questa città": identidades políticas y construcciones simbólicas del Nápoles español, entre consenso y conflicto (siglos XVI-XVII), pubblichiamo il programma.

Il Congresso organizzato dai professori Isabel L. Enciso Alonso-Muñumer (URJC), Carlos J. Hernando Sánchez (UVa) e Marina Perruca Gracia (URJC), nell'ambito del progetto LEN(S)ES, si terrà in due sedi in due sezioni:

La prima, "Una città abitata da principi", si svolgerà a Napoli, presso la Società Napoletana di Storia Patria e presso la Fondazione Real Monte Manso di Scala, il 27 e 28 ottobre 2025.

La seconda sezione, "NON SVEFICIT VRBIS", si terrà a Madrid il 4 novembre.

Il suo obiettivo è quello di riflettere sulle modalità di inserimento del tessuto sociale, politico e culturale della città più popolosa della cristianità nella prima età moderna all'interno del corpo policentrico della monarchia spagnola sotto la Casa d'Austria.

ree
ree
ree

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page