"L'altare ligneo della Cappella dedicata all'Immacolata Concezione" lezione conclusiva del ciclo di seminari Exploring the Marvels: Literature, Science and Visual Arts
- realmontemansodiscala
- 23 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Conclusione del ciclo di seminari Exploring the Marvels: Literature, Science and Visual Arts (17 aprile -22 maggio 2024) progettato e promosso dalla professoressa Antonella Sannino - nell’ambito delle attività del Centro per l’edizione e lo studio dei testi (CESET) e del Centro interuniversitario per l’edizione dei testi filosofici medievali e rinascimentali (CETEFIL sezione dell’Università L’Orientale di Napoli) e rivolto agli studenti del corso di laurea in Lingue e Culture Comparate dell’Università L’Orientale di Napoli.
Il ciclo di lezioni Exploring the Marvels: Literature, Science and Visual Arts (17 aprile -22 maggio 2024), progettato e promosso da Antonella Sannino dell’Università L’Orientale di Napoli, ha inteso ricostruire il concetto di ‘meraviglia’ nella storia della letteratura, della filosofia, della scienza e dell’arte dal Medioevo alla prima età moderna, con un focus su temi naturalistici, astronomici, medici e alchemici. Attraverso la collaborazione tra specialisti con competenze diverse e interagendo con la Biblioteca Nazionale di Napoli e la Fondazione Real Monte Manso di Scala è stato possibile cogliere l’importanza dell’illustrazione libraria (miniature, diagrammi, immagini) a scopo scientifico e didattico e il ruolo dell’arte, un mondo di creatività tutto da esplorare (stili, espressioni pittoriche e scultoree) che affascina e aiuta a riflettere sulla realtà.
Mercoledì 22 maggio la nostra Fondazione ha avuto l'onore di ospitare la lezione conclusiva del ciclo di seminari "L'altare ligneo della Cappella dedicata all'Immacolata Concezione" a cura della storica dell’arte Serena Pilato che ha brillantemente illustrato la storia della Cappella dell’Immacolata Concezione, della pala d’altare e del suo straordinario altare ligneo policromo.
La Fondazione ringrazia la professoressa Antonella Sannino che ha voluto coinvolgere il Monte Manso in questo interessante progetto itinerante, la dottoressa Serena Pilato per la sua splendida lezione e gli studenti del corso di laurea in Lingue e Culture Comparate dell’Università L’Orientale di Napoli per l'attenzione e la partecipazione.
trwho.com: Your Guide for Free Streaming Fun
Classroom 30X – Making Learning Fun with Games
Is 5StarsStocks Your Key For Stock Market Success
Classroom 15X – The Coolest Way to Learn While Gaming
Kuromi Wallpaper Ideas for Laptops & PC
Easy Elf On The Shelf Ideas For 2025
50 Thought Of The Day To Inspire School Assemblies
Beach Volleyball Courts in Dubai – Outdoor Courts
10+ Premium mehandi designs ideas for hand
4chan v/ – Video Games Catalog
How to Scan Documents Using Google Pixel Camera
Erome.com for Creators: Ero me | Erime
How to Set Custom Charging Animation on Realme Phone
10 Things to Write About in Your Journal
Jujutsu Kaisen JJK Manga Online Season 2 EP 15
One…